Tutte le attività sono a numero chiuso per garantire il corretto distanziamento nei locali nel rispetto della normativa vigente, è pertanto indispensabile l’iscrizione attraverso modulistica fornita dalla segreteria via mail. Il centro giovani sarà fruibile solo durante le attività previste e a seguito d’iscrizione per permettere le sanificazioni necessarie tra le attività e traccia delle presenze nei locali per un eventuale monitoraggio.
Teen factory
DOPOSCUOLA TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 13,00 ALLE 18,00
Per ragazzi/e della scuola secondaria di primo grado
Il servizio di tutoraggio compiti si amplia e diventa doposcuola in cui verrà dato spazio non solo ai compiti, ma laboratori di lingua teatro, musica e tanto altro. Il Factory aprirà in questa fascia oraria solo per il doposcuola. Gli iscritti potranno pranzare (portando il pranzo da casa o richiedendolo come servizio aggiuntivo a 3 euro), faranno i compiti in presenza di un educatore a loro disposizione per poterli aiutare quando incontrano delle difficoltà. Durante i pomeriggi i ragazzi avranno la possibilità di scegliere tra differenti attività, che verranno aperte durante l’anno , teatro , lingua inglese, storytelling, coding e giochi vari, ogni giorno ci sarà una attività per permettere ai ragazzi di stare insieme e ritrovare un giusto tempo per la socializzazione anche con il distanziamento e le regole anti Covid-19.
COSTO: 90 euro mensili per 4 settimane (pranzo escluso), per l’iscrizione basta compilare il modulo fornito dalla segreteria
TEEN LAB
LABORATORI PER RAGAZZI TRA GLI 11 E I 17 ANNI
DALLE 16.30 ALLE 18.00
Lunedì < LABORATORIO DI INGLESE Il laboratorio ha come obiettivo di fare acquisire ai ragazzi/e un maggior numero di vocaboli per affrontare in maniera più fluida le conversation, approfondire la grammatica, in generale abituarli all’ ascolto e alla comprensione della lingua inglese parlata e scritta.
Martedì < Storytelling Utilizzare differenti forme espressive per arrivare a raccontare situazioni ed emozioni a volte personali a volte inventati , partendo da una parola, una immagine, un suono o un gesto. Per realizzare i racconti i ragazzi vengono divisi in gruppi e insieme sviluppano il tema che gli viene proposto attraverso la scrittura, il disegno, la musica, il movimento .
Mercoledì < Teatro Laboratorio teatrale condotto da Rossella Dassu abitualmente presso la scuola secondaria di primo grado si sposta al Pianoro Factory, per quest’anno potranno iscriversi anche i ragazzi/e che hanno terminato la scuola media fino ai 17 anni. Cambierà anche l’orario, infatti sarà dalle 16.30 alle 18.00. Laboratorio per chi vuole avvicinarsi alle tecniche teatrali di base allo scopo di realizzare uno spettacolo di fine corso se il Covid -19 ce lo consentirà in alternativa realizzeremo una performance video da trasmettere sui nostri canali social.
Giovedì < Coding Ci ispiriamo al Movimento Maker . Vogliamo stimolare i giovanissimi a iniziare a pensare a se stessi come creatori e agenti di cambiamento, sviluppando la “mentalità del creatore” attraverso l’avvicinamento alle nuove tecnologie e alla sperimentazione pratica di alcune loro applicazioni.
In particolare quest’anno ci dedicheremo alla relazione tra tecnologia e natura, a possibili applicazioni di essa verso uno sviluppo più sostenibile.
Venerdì < giochi Il fine settimana lo dedichiamo a gioco attraverso l’organizzazione di giochi di gruppo e giochi da tavolo. Un modo per trascorrere insieme il pomeriggio senza dover fare qualcosa necessariamente ma al solo scopo di divertirsi insieme in maniera disimpegnata.
EVENTI TECNOLOGY
Sabato < Club coding dalle 16,30 alle 18,30
10-17 ottobre 14-21 novembre 12-19 dicembre
Appuntamenti rivolti ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni appassionati di nuove tecnologie, linguaggi di programmazione informatica e gamification. Un luogo in cui approfondire le proprie competenze e sperimentare insieme nuovi linguaggi e collaborare alla realizzazione di nuovi progetti.
Sabato < coder Dojo per i piccoli Dalle dalle 16,30 alle 18,30
24 ottobre – 28 novembre- 5 dicembre
Appuntamenti rivolti ai bambini dagli 8 ai 10 anni
I CoderDojo sono club gratuiti il cui obiettivo è l’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni della Charter internazionale stilata dalla Fondazione Internazionale CoderDojo. Le attività di formazione dei nostri club ruotano intorno al gioco, lo scambio reciproco ed il peer learning, secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: Be Cool il nostro dojo informatico si aprirà gratuitamente per tutti i ragazzi/e che aspirano a diventare NINJA INFORMATICI > Dovrete solo portare il vostro pc e passerete il pomeriggio con i nostri mentor e i mini mentor(i giovani che hanno già seguito i corsi )
JOB FACTORY
WORK IN PROGRESS 20
Progetto promosso dall’Unione dei Comuni delle Valli Savena Idice. Realizzato con il contributo di Regione Emilia Romagna da Hub Pianoro Factory
Sportello settimanale di ricerca attiva del lavoro , su tutto il territorio dell’Unione dei Comuni delle Valli Savena Idice, con l’obiettivo di fornire ai giovani strumenti utili per connettersi al mondo del lavoro.
A Partire dal 14 Ottobre al 23 dicembre
tutti i mercoledì dalle 18 alle 19,30
Luogo: on line su iscrizione
STRATEGIE DI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
Sebastiano Miele – Human-centered designer
Stai muovendo i primi passi nel mondo del lavoro?
Devi candidarti per un’offerta di lavoro?
Sei un lavoratore con anni di esperienza ma vuoi cambiare lavoro?
Non sai da dove partire e cosa fare?
Parliamone insieme mercoledì dalle 18 alle 19:30 (ti basterà cliccare sul link…)
Troveremo una soluzione che darà una svolta al tuo percorso lavorativo
richiedi l’iscrizione via mail all’indirizzo(info@pianorofactory.com specificando in vostro nome e cognome ,età.oltre a “iscrizione ricerca attiva del lavoro” nell’oggetto della mail )
MUSIC FACTORY
Luogo: In presenza
I mestieri della musica- laboratorio formativo
PRIMI PASSI IN STUDIO DI REGISTRAZIONE
Fausto De Bellis – Sound designer e musicista
Laboratorio gratuito per giovani aspiranti fonici o musicisti che hanno voglia di imparare a registrare autonomamente.
Tutti i martedì dalle 18.30 alle 20
A partire da 6 ottobre
presso lo studio di registrazione del Pianoro Factory, inizierà il laboratorio di registrazione e editing audio. Durante il laboratorio oltre alle nozioni base per cominciare a registrare autonomamente, avrete la possibilità di imparare ad utilizzarle le strumentazioni presenti e continuare ad esercitarvi ,gratuitamente, nei giorni in cui lo studio è a disposizione prenotandovi in segreteria.
Iscrizione via mail: info@pianorofactory.com
(Nome, cognome, età)